Corso ARAI per Amministratori
di Condomino (Aggiornato
con i nuovi disposti dalle legge di Riforma del condomino "220/2012)
- conforme
al DM 140/2014
Di seguito viene riportata
la procedura per effettuare l'accesso al corso
e la struttura dello stesso suddiviso in capitoli (e relativi paragravi)
che saranno trattati durante lo svolgimento del programma.
Procedura
per l'accesso al corso multimediale per Amministratori di condominio ARAI
La procedura per l'accesso al corso
multimediale per Amministratori di condominio ARAI prevede:
- Compilazione ed invio del modulo elettronico di adesione al Corso
on line
- Versamento delle quote dovute per l’iscrizione
al corso più l’iscrizione annuale all'A.R.A.I.
che è possibile effettuare mediante bonifico,
carta di credito o pagamento con bollettino
postale n. 17666900 intestato ad A.R.A.I.,
in questo caso si dovrà inviare via fax copia di ricevuta di
pagamento. Successivamente si riceverà una e-mail di conferma
di accettazione quale socio, ed una contenente i dati compresi il numero
d’iscrizione al Registro Nazionale A.R.A.I.,
la password per accedere al Corso on line ed il
Tutor assegnato
- Dopo aver completato l'intero piano delle lezioni, anche con
l’ausilio di un riepilogo audio di ogni argomento, si potrà
effettuare il test di verifica, la cui correzione avverrà
con procedure automatiche. Superato tale test, sarà possibile accedere
all’esame finale che dà diritto al conseguimento
dell’Attestato di partecipazione
ed al numero di iscrizione al Registro Nazionale A.R.A.I.
PROGRAMMA DEL CORSO
Capitolo
1
COMUNIONE
E CONDOMINIO
- Condominio
- Parti comuni
- Condominio
orizzontale
- Pertinenze
ed accessori della proprietà' individuale
- Giardini
- Balconi
- Uso delle parti
comuni
Capitolo 2
RIPARTIZIONE
DELLE SPESE
- Modalità
di ripartizione
- Ripartizione
spese tra inquilino e proprietario
Capitolo 3
L'ASSEMBLEA
- Attribuzioni
dell'assemblea dei condomini
- Modalità,
forma e contenuto della convocazione
- La delega
- Duplice maggioranza
- Millesimi
- Costituzione
e validità dell’assemblea
- Prima e seconda
convocazione
- Il presidente
- Svolgimento
dell’assemblea
- Verbale
- Impugnazione
delle delibere
- Delibere nulle
- Delibere annullabili
- Limiti della
deliberazione
Capitolo 4
AMMINISTRATORE
- Nomina e revoca
- Durata dell’incarico
- Altri compiti
- Responsabilità
civili
- Responsabilità
penali
Capitolo 5
LA GESTIONE
CONTABILE
- Bilancio preventivo
- Bilancio consuntivo
- Il rendiconto
- I Fondi
- Conclusioni
- Conto corrente
condominiale
- Codice fiscale
|
Capitolo
6
TABELLE
MILLESIMALI
- Criteri di
determinazione
- Coefficienti
Capitolo 7
REGOLAMENTO
CONDOMINIALE
- Regolamento
contrattuale
- Regolamento
assembleare
- Contenuto
del regolamento
Capitolo 8
INNOVAZIONI
-
Limitazioni
-
Innovazioni speciali
Capitolo
9
ADEMPIMENTI
FISCALI E PREVIDENZIALI DELL’AMMINISTRATORE
- Oneri
fiscali del sostituto d'imposta
- Applicazione
ritenuta d’acconto del 4%
- Le spese
detraibili
- Adempimenti
Capitolo
10
LA RIFORMA DEL CONDOMINIO
- Introduzione
- Legge 220/2012
- Le modifiche
apportate al Codice civile dalla legge di riforma
Capitolo 11
CONDOMINO
E PRIVACY
- Condominio
a prova di privacy
- Le regole
per il condomino
- Informazioni
personali pertinenti e necessarie
- Diffusione
di dati personali
- Dati sanitari
- Misure di
sicurezza
Capitolo
12
CONCLUSIONI
Capitolo
13
VERIFICHE
- Test di verifica
- Test conclusivo
per il rilascio delle Attestato di partecipazione
|
|